Cellule di Evangelizzazione
CELLULE IN ITALIA |
Evangelizzare | Cellula | Chi evangelizzare |
Processo di evangelizzazione | Quando, dove, come | Cellule sul territorio |
STATUTO approvato 12aprile 2015
Palermo - 23-25 aprile 2016 - 2° incontro Nazionale Leader Cellule
Evangelizzare è la chiamata e la missione di ogni cristiano.
L’intuizione che sta alla base del metodo di evangelizzazione attraverso il Sistema di Cellule Parrocchiali è nata dalle parole di Gesù:
“Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura” (Mc 16,15) e ancora “…e, strada facendo, annunziate che il regno dei cieli è vicino” (Mt 10,7); dopo aver liberato l’uomo posseduto dagli spiriti immondi gli dice “Va, nella tua casa, dai tuoi, e racconta loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ti ha usato» (Mc 5,19).
SIGNIFICATO DEL LOGO DEL SISTEMA CELLULE
Il Pontificio Consiglio per i laici , nel riconoscere le cellule Parrocchiali di Evangelizzazione in un certo senso le unifica.
Il logo , che identifica l'esperienza delle cellule in tutti i paesi, è rappresentato:
-da un mondo meta della nostra evangelizzazione, secondo il "grande mandato" di Gesù : "Andate in tutto il modo , annunciate il vangelo ad ogni creatura" Mc 16,15;
-dallo Spirito Santo " agente principale dell'evangelizzazione";
-dalla scritta Evangelii Nuntiandi, che ci ricorda la nostra missione di annunciare la Buona Novella rimandandoci al testo guida per l'evangelizzazione nel mondo moderno, quale è l'Esortazione Apostolica di Paolo VI.
Il decreto di riconoscimento delle cellule da parte del Pontificio Consiglio per i Laici porta la data 2 Aprile 2009, anniversario della nascita al cielo di Papa Giovanni Paolo II, " profeta della Nuova Evangelizzazione".